Settimana Coppi e Bartali 2025, Jay Vine si prende anche l’ultima tappa – Ben Tulett conquista la corsa

La Settimana Coppi e Bartali 2025 si chiude con il bis di Jay Vine. Dopo aver vinto la terza tappa, l’australiano della UAE Team Emirates XRG ha conquistato anche la quinta e ultima frazione della corsa italiana, anticipando un drappello di una ventina di corridori dopo aver attaccato lungo l’ultima salita di giornata. Di questo gruppetto, giunto al traguardo di Forlì con 33″ di ritardo, faceva parte anche il leader Ben Tulett (Visma | Lease a Bike), che va così a conquistare la classifica finale con 18″ di margine su Mark Donovan (Q36.5 Pro Cycling Team) e 23″ su Igor Arrieta (UAE Team Emirates XRG).

Per quanto riguarda i colori azzurri, miglior italiano di giornata è stato Davide Donati (Red Bull-Bora-hansgrohe Rookies), secondo, con anche Lorenzo Nespoli (MBH Bank Ballan CSB), Giovanni Carboni (Unibet Tietema Rockets) e Alessandro Fancellu (JCL Team UKYO) piazzati nella top-10, rispettivamente all’8°, 9° e 10° posto. Nella generale, invece, si segnalano la quinta piazza di Simone Velasco (XDS Astana), la settima di Carboni e la nona di Alessandro Pinarello (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè).

Il video dell’arrivo

Il racconto della corsa

Dopo una ventina di chilometri abbastanza tranquilli, le danze vengono aperte da un tentativo di nove corridori: si tratta di Ian López (EF Education-Easypost), Artem Shmidt (Ineos Grenadiers), Pascal Eenkhoorn e Federico Savino (Soudal Quick-Step), Ivo Oliveira (UAE Team Emirates XRG), Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Adam Ťoupalík (Unibet Tietema Rockets), Adrien Boichis e Luke Tuckwell (Red Bull-Bora-hansgrohe). Il ritmo si alza di molto, sia davanti che dietro, tanto che il gruppo principale riesce, intorno al chilometro 40, a riportarsi sugli uomini al comando. Fra questi non ci sono più Tuckwell e López, che non sono riusciti a tenere il passo.

Si registra poi un nuovo tentativo di attacco, portato da Jay Vine ed Enea Sambinello (UAE Team Emirates), Sebastian Putz (Red Bull-Bora-hansgrohe), Kevin Biehl (General Store-Essegibi-F.Lli Curia) e Luca Cretti (MBH Bank Ballan CSB), oltre che da Shmidt, Savino, Tarozzi e Ťoupalík, già in avanscoperta in precedenza. Lungo il primo passaggio dall’ascesa di Rocca di Caminate, su di loro si porta un gruppo abbastanza nutrito di corridori e così, dopo 60 chilometri dal via, la corsa si ritrova spezzata in due, con la seconda parte degli atleti in gara che prova a chiudere il buco apertosi.

Dopo il GPM di Polenta, tuttavia, il secondo troncone si riporta sul primo e il gruppo torna compatto, ma la Ineos Grenadiers torna a forzare il ritmo lungo la successiva salita, quella verso Bertinoro, e il plotone si seleziona nuovamente. Davanti restano circa 25 corridori con 30 chilometri da percorrere, e da questo drappello allunga, 5000 metri più tardi, Lorenzo Nespoli (MBH Bank Ballan CSB), che approccia le prime rampe di Rocca delle Caminate con una ventina di secondi di margine su Vine e Filippo D’Aiuto (Petrolike) e circa mezzo minuto su ciò che resta del gruppo, dal quale fuoriesce anche Alessandro Fancellu (JCL Team UKYO) per tentare di riportarsi sui due inseguitori.

Lungo la salita, Vine distanzia D’Aiuto, raggiunge Nespoli e poi lo stacca, mentre alle sue spalle prova ad attaccare Magnus Sheffield (Ineos Grenadiers), sulla cui ruota si francobolla il leader Ben Tulett (Visma | Lease a Bike). Vine scollina per primo con 11″ di vantaggio su Nespoli e 32″ su Sheffield e Tulett, sui quali sono nel frattempo rientrati una decina di uomini. Altri corridori rientrano nel corso della discesa, lungo la quale Nespoli viene ripreso e Vine riesce a mantenere mezzo minuto di vantaggio sul gruppo, entrando negli ultimi 5000 metri con tale gap. Il finale è una cavalcata trionfale per il 29enne, che va così a cogliere il secondo successo in tre giorni, mentre 33″ più tardi, nel drappello regolato da Davide Donati (Red Bull-Bora-hansgrohe Rookies), esulta anche Tulett per la vittoria nella classifica generale.

Risultato Tappa 5 Settimana Coppi e Bartali 2025

Classifiche Settimana Coppi e Bartali 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio